(IN)finito By Pietropaolo Morrone on 31 dicembre 2017 — 3 mins read Ero un bambino quando sono affogato nell'infinito per la prima volta. Avevo forse sette o otto anni. Dalla televisione, la voce canicolare di Ornella Vanoni riempiva gli spazi tra gli ultimi bocconi della cena. "Canterò per sempre", disse More
Negro By Pietropaolo Morrone on 8 maggio 2017 — 2 mins read Il sole è piccolo come un mandarino. L’aria è pesante. Il negro sta come al solito davanti all’ingresso del supermercato. Spalle poggiate sul muro marezzato di sporco. Una mela che salta da una mano all’altra. Non gli dò mai nulla. Non porto mai spicci in tasca. Eppure lui mi saluta sempre con quei denti bianchi... More
Pensiero laterale By Pietropaolo Morrone on 3 aprile 2017 — 1 min read La chiamano visione laterale, pensiero laterale. È come se avessi altri due occhi piantati nelle tempie e riuscissi a vedere nella direzione perpendicolare a quella in cui puntano gli occhi di tutti gli altri. È questo genere di visione che ho sperimentato oggi in uno dei più tristi momenti che possa capitare a un automobilista:... More
Senti, ma tu sei uno scrittore? By Pietropaolo Morrone on 10 febbraio 2017 — 1 min read Qual è la definizione di scrittore? Secondo il Devoto-Oli è “chi si dedica all’attività letteraria in quanto mosso da un intendimento d’arte”. Che tenerezza!, anche se scrivi delle porcherie, ma sei sinceramente cullato dall’alito delle Muse, allora sei uno scrittore. Se, invece, scrittore è da considerarsi un professionista (come un ingegnere, un medico o un... More
Inizi… By Pietropaolo Morrone on 25 dicembre 2016 — 1 min read Dolore e Rancore lavorano solo per le grandi platee, i loro biglietti sono cari e sempre troppo pochi. Nei loro spettacoli marciano tronfi tra tamburi e grancasse, penetrano nelle ossa come batteri, nelle loro danze circolari si lasciano dietro bave avvelenate, orme inviluppate che altri si uniscono a seguire. Il sangue caldo che schizza, avvolto... More
La retta via By Pietropaolo Morrone on 24 dicembre 2016 — 2 mins read “Che cos’è la retta?”, mi ha chiesto un bambino. “La via più corta tra due punti”, gli ho risposto. Allora ho pungolato il mio taccuino, ricavandone due punti e gliel’ho dato. L’ho guardato negli occhi e gli ho detto: “tieni la matita dritta e fai la retta”. Ed ecco nascere sul foglio, sì, una linea, ma... More
Il tempo ha parecchie ferie non godute By Pietropaolo Morrone on 7 novembre 2016 — 1 min read Non capita spesso, ma a volte resto ammirato di fronte all’opera distruttiva del TEMPO su certi individui dei quali ricordi la loro grassa boria, la loro invincibile presunzione. Chi non ne ha conosciuto uno? Si sa, il tempo è uno scultore folle: More
La fonte By Pietropaolo Morrone on 6 novembre 2016 — 1 min read Illusi. Vapori caldi e umidi che aspirano ad aumentare la temperatura media della Terra. Escono dal mio petto, li sento espandere, cannibalizzare l’aria fredda intorno. Eppure il termometro è immobile, ma forse solo perché è paralizzato come me. More